L'obiettivo della psicologia è offrirci prospettive inedite su ciò che crediamo di conoscere a fondo, ampliando la nostra visione della realtà.
Psicologa Psicoterapeuta a Perugia e Rieti
Psicologa Psicoterapeuta
+8 anni di esperienza clinica
Mi chiamo Emanuela Iacoboni, sono una psicologa e psicoterapeuta con una solida esperienza clinica nella terapia individuale con adolescenti e giovani adulti.
Come professionista, il mio obiettivo è aiutare le persone a riscoprire e valorizzare le proprie risorse interiori, affrontando le difficoltà con coraggio e fiducia per raggiungere i loro traguardi.
Il mio lavoro è quello di accompagnarti nel guardare oltre le sfide, adottando un approccio costruttivo e positivo. Insieme, potremo individuare gli strumenti e le strategie necessarie per superare ostacoli e ritrovare benessere, trasformando i problemi in opportunità di crescita personale.
La passione per la psicologia nasce dal mio profondo amore per l’essere umano e la sua straordinaria capacità di evolversi. Credo fermamente che un percorso terapeutico mirato possa aiutarti a migliorare te stesso e vivere una vita più serena e appagante. Il mio impegno è guidarti nella scoperta delle tue potenzialità, perché dentro di te ci sono già tutte le risorse di cui hai bisogno per realizzare il cambiamento che desideri.
La psicoterapia crea uno spazio sicuro e riservato dove possiamo esplorare le radici dei nostri pensieri e comportamenti, permettendoci di comprendere a fondo le cause del nostro disagio. Questo percorso ci aiuta a riconnetterci con noi stessi, a liberarci da schemi automatici e reazioni meccaniche, aprendo la strada verso un autentico benessere mentale ed emotivo.
Il primo passo per risolvere un problema è spesso il più impegnativo, ma anche il più significativo. Chiedere l'aiuto di uno psicoterapeuta può sembrare difficile, ma rappresenta un atto di coraggio verso il proprio benessere. La psicoterapia non ci chiede di essere qualcuno di diverso, ma ci aiuta a vedere noi stessi sotto una nuova luce, scoprendo aspetti che spesso trascuriamo e affrontando i conflitti interiori con maggiore consapevolezza.
Per molte persone, andare da uno psicologo può essere una vera sfida, e le ragioni di questa difficoltà sono molteplici. In primo luogo, la psicoterapia richiede di affrontare i propri problemi e le proprie emozioni, un passo che può risultare complesso e difficile da accettare. Spesso, c'è il timore che intraprendere un percorso terapeutico venga visto come un segno di debolezza. Altri si trovano in difficoltà nel trovare il momento giusto per iniziare, mentre per molti è difficile condividere le proprie esperienze e sentimenti con qualcuno di estraneo.
Queste sono tutte resistenze naturali che, purtroppo, tendiamo a usare come scuse per evitare di chiedere aiuto. Tuttavia, è fondamentale ricordare che chiedere supporto non è mai un segno di debolezza, ma di grande forza e coraggio può infatti rivelarsi uno strumento potente per superare i propri ostacoli e migliorare la qualità della vita.
La psicoterapia offre supporto sia all'individuo che alla coppia per superare le difficoltà del presente. Spesso le coppie che una volta si amavano, si trovano a non riconoscersi più, le risate si sono trasformate in urla, le carezze in veleno. Ma se si crede che valga ancora la pena lottare per la relazione, si può fare uno sforzo per ricucirla e analizzare le cause del cambiamento.
Con l'aiuto di uno psicoterapeuta, si può alleviare il dolore e trovare soluzioni, ripercorrendo la storia della relazione fino alla sua origine, dove due persone si univano in un vortice di emozioni ed esperienze gratificanti.
Il mio Studio a Rieti e Perugia è un luogo accogliente, pensato per l'ascolto e il supporto, dove potrai sentirti a tuo agio e ricevere l'aiuto di cui hai bisogno. Non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento.
Via Alessandro Comotti, 11, 02100 Rieti RI
Via delle Caravelle, 1/D/5, 06127 Perugia PG
328 64 57 692
Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Sono qui per ascoltarti...
© 2025. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.